Mulo, setaccio e piccone

...quel che serve a trovar l'oro


giovedì 13 novembre 2014

Sulla Stella



Messo lì Emmeggì a 13.11.14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: bellezza, cometa, esplorazione, europa, natura, nero, scienza, solitudine, spazio
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Segui il Mulo

Arbores, fontes vel saxa venerantur

Agli Spiriti affini

Mulo, setaccio e piccone: strumenti indispensabili per trovar l'oro dei fiumi.
Qui si parlava (perlopiù, ora meno) di cinema e il kit messo a disposizione è utile a promuovere e segnalare frammenti e scaglie brillanti nel mare del trito e del banale.
Non si fa giornalismo critico ma si sceglie, secondo formazione e buon gusto personale, cosa vale la pena vedere (al cinema, a casa, o in luoghi meno convenzionali) e si ascoltano suggerimenti di chi sa di posti buoni da setacciare.



Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli

Cerca nel blog

Lettori (in)fissi

Tifiamo rivolta

Tifiamo rivolta

Antigrullisti

Antigrullisti

Go Veg

Go Veg

Temi

2010-2011 (1) 2013 (1) 2014 (2) 2015 (1) 27-10-2011 (1) 3d (2) 99 posse (2) aborto (1) adolescenza (3) africa (6) alchimia (4) alexi murdoch (1) alfredson (2) amicizia (9) amore (23) angoscia (10) animali (4) anime (7) antico (3) antifascismo (9) archetipi (4) Aristakisjan (1) aronofsky (1) arte (5) balena (1) beauvois (1) bellezza (10) bianco e nero (5) bosco (10) botte (2) bracardi (1) bracchio (1) buddismo (1) buscemi (1) caccia (1) caffè (1) cage (1) cambiamento (2) cannes (4) caos (3) capolavoro (2) carcere (1) carne (12) cartoni animati (5) caserta (1) catozzella (2) chimica (1) cianfrance (1) ciclismo (1) cinema (6) cinema-esperienza (5) città (1) classifiche (12) colore (3) cometa (2) conoscenza popolare (5) controcultura (3) controllo sociale (9) corea (1) corsa (1) coscarelli (1) cronenberg (7) csi (5) d.h.lawrence (1) dance (2) danza (5) de keersmaeker (2) delillo (2) democrazia (7) denaro (2) dexter (1) di caprio (1) dialogo (5) diavolo (1) dick (2) diritti (4) disney (1) diversamente abili (3) documentario (6) donne (15) doppio (5) eastwood (1) ecologia (3) edipo (2) einstürzende neubauten (1) elettronica (3) elezioni (8) elio (1) elliot (1) esplorazione (2) etnotronica (2) europa (2) facebook (1) famiglia (14) fantasia (1) fari (24) fascismo (3) fede (6) felicità (10) femminile (5) fiaba (1) figli (2) finanza (1) fincher (2) fine del mondo (3) finlandia (3) francia (3) fraternità (1) freud (2) friedkin (1) fumetto (4) fumo (1) futuro (1) gatlif (1) gaudino (1) genova (3) germania (2) giochi (4) giochi di ruolo (1) giornalismo (1) gira (4) giustizia (7) goddard (1) gondry (1) grillo (4) grotte (3) guerra (1) haneke (1) herzog (2) horror (6) hugo (1) il manifesto (5) inarritu (1) individuazione (1) infanzia (9) infelicità (11) iniziazione (1) Intelligenze Vegetali (4) intercultura (5) internet (1) invisibile (9) ishii (1) jones (1) jung (1) kaurismaki aki (4) kechiche (3) kerouac (2) kim ki-duk (2) kondo (1) korine (2) kraftwerk (3) kubrick (1) kurdistan (1) laika (1) lars von trier (6) lavoro (7) Le Dieci Fregature (4) lee chang-dong (1) Lee Hey-jun (1) leigh (3) letteratura (3) linklater (3) loach (1) lubitsch (1) lynch (7) macfarlane (1) madre (4) mafia (5) Maïwenn (2) malick (4) marcello (1) mare (2) maschile (5) massa (1) massive attack (2) materno (6) maury e bustillo (1) mccay (1) mendes (1) metamorfosi (3) migranti (4) miike (3) milano (8) minimalismo (1) miyazaki (5) montagna (3) moretti (1) morte (8) mostri (1) musica (30) nanni svampa (1) napoli (4) natale (1) natura (15) nero (19) neve (1) no tav (1) noe (1) noia (4) nolan (1) ombre (17) on the road (1) orfani (1) oriente (1) orto (1) oscar (1) ossa (2) ounpuu (1) Õunpuu (1) pablo guzman (1) parole (3) pasolini (9) passione (14) passo uno (1) paura (4) pedagogia (8) pedofilia (1) piano sequenza (1) pioggia (1) pkk (1) poesia (10) poesia in forma di recensione (15) politica (23) polizia (3) posse (2) potere (5) preghiera (3) psicoanalisi (3) psicologia (2) pugilato (1) Ramsay (1) rap (2) rave (1) razzismo (2) realtà (2) reggio (1) reich (3) religione (6) resistenza (2) rita ciatti (3) rivoluzione (2) rock (1) roma (1) rosso (1) sangue (11) satrapi (1) saviano (1) schiavismo (1) sciamanesimo (1) scienza (4) scorsese (1) sesso (10) silly simphony (2) sindacati (3) sinistra (2) social network (2) sogni (9) sogno americano (2) sokurov (3) solitudine (8) sono (1) sostanze (1) spazio (3) sport (2) stati modificati di coscienza (4) stato (1) superchicche (13) takahata (1) taraf (1) tarantino (3) tarr (1) telefilm (16) tour de france (1) tracce (2) tradizione (7) tv (1) ultimi (21) umorismo (7) usa (2) vampiri (1) vendola (2) venezia (4) verbania (2) viaggio (7) voce (1) vodka (1) watkins (1) welles (1) western (1) winehouse (1) winspeare (1) writing (2) wuming (3) yonebayashi (1)

Post più popolari

  • Intelligenze
    Post anomalo per il blog ma vicino, almeno quanto non lo sia il cinema, agli interessi del sottoscritto. Parliamo di Intelligenze, I maiusco...
  • Resistenza e progetto politico in Medio Oriente: ecco chi fa la festa ai fascisti dell'Isis
    Un ottimo lavoro (al solito) di sintesi e diffusione che svela e dimostra uno scenario al momento più interessante nel conflitto che infia...
  • Del movimento e The OA
    C'è qualcosa nel movimento della danza che va al di là della parola e di ciò che essa può implicare. C'è una forma di ...

E' tutto un complotto e LORO sono ladri

E' tutto un complotto e LORO sono ladri

A Pa'

A Pa'

Kobane - Pkk

Kobane - Pkk

Archivio blog

  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2014 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  novembre (1)
      • Sulla Stella
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (33)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (60)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (2)

Emergenza?

Emergenza?

Del cinema

  • Spietati
  • Alias
  • Nocturno
  • Sentieri selvaggi
  • RdC
  • Duellanti

Dei canti e degli incanti

  • AAA: cercasi Verità
  • Anne gira
  • Tutto il mio folle amore
  • Balla fra le Stelle
  • In viaggio
  • A proposito di Nero
  • Man/Machine
  • Strappa da te la vanità!
  • Vedessi solo il Sole

Dei luoghi

  • Radici su
  • Breizh
  • Per la Valgrande
  • Tervetuloa
  • Radici giù

Delle pagine

  • Il corsaro Pier Paolo
  • Redivivi...& Co

Informazioni personali

La mia foto
Emmeggì
Visualizza il mio profilo completo

Blog che seguo

  • Slec
    Appello per un riconoscimento ufficiale dei crimini fascisti durante l’invasione della Jugoslavia da parte dell’esercito italiano - Presidenza della Repubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Senato della Repubblica Camera dei Deputati Ministero della Difesa Ministero degli Aff...
    5 ore fa
  • Che cosa sono le nuvole
    Planeta nostalgia - ...pensare che fino a pochi anni fa uscivano volumi come questi: E questi erano i prezzi:
    6 ore fa
  • AstronautiNEWS
    Ipotesi sulla data del prossimo volo del veicolo Starliner di Boeing - Sono trascorse circa cinque settimane dall'ultimo aggiornamento che Boeing ha pubblicato sullo stato della sua navicella Starliner, ma non vi è ancora al...
    23 ore fa
  • Casale Corte Cerro
    La funivia del Getsemani - dal sito web funivie.org per saperne di più click qui
    1 giorno fa
  • Giap
    Sgomberi e violenze non frenano la lotta No Tav + Confermata la presentazione de La Q di Qomplotto a San Didero - Proprio così. Subito dopo lo sgombero del presidio c’è stata molta concitazione. Le cariche di polizia contro la popolazione che protestava. L’occupazion...
    2 giorni fa
  • oltre il fondo
    Hardkor Disko - Marcin ha un piano. E noi non lo sappiamo. I limiti di un film narrativo si localizzano, per l’appunto, nella narrazione. Bum. L’illuminazione proprio. *...
    2 giorni fa
  • Come cirrocumuli
    Ethos - Berkun Oya, Ali Farkhonde (2020) [serie tv] - Rispondere non è mai parso così difficile. Ci sono, in “Ethos”*, domande seguite da estenuanti attese, ulteriori interrogativi o riscontri incongruent...
    2 giorni fa
  • IL BUIO IN SALA
    Comunicazione scema di servizio - Mi è apparso sul blog che da non ricordo quando ma credo presto (ho chiuso la notifica e non la ritrovo più) dopo tanti anni sarà sospeso il servizio per ...
    3 giorni fa
  • Il Dolce Domani
    L'orrore l'orrore - Un altro dei miei sogni/incubi a tema antispecista: ero entrata, non so come mai, in possesso di un tir pieno di maiali che dovevano essere liberati. Ci...
    3 giorni fa
  • S O L A R I S
    ANDIAMO AL CINEMA (IN STREAMING) - LE USCITE DELLA SETTIMANA (15 - 21 APRILE) - E' il primo film a tema dichiaratamente "pandemico" ad arrivare in piattaforma (poichè mi rifiuto di considerare "film" il vanziniano* Lockdown all'it...
    3 giorni fa
  • pensieri cannibali
    The Father: un film che non dimenticherete, anche se avete la demenza senile - *The Father - Nulla è come sembra* Ancora una volta vi consiglio un “malattia movie”. No! Basta! Non ne potete più delle pellicole young adult romanti...
    5 giorni fa
  • Inchiostro, fusa e draghi
    Lettera a trent'anni fa - Cara Antonella, è la sera dell'11 Aprile 1991. Domani avrai undici anni. Lo so come sei. Hai da qualche mese iniziato a indossare il tuo primo paio di...
    6 giorni fa
  • CultFrame - Arti Visive
    Visioni calviniane nel cinema di Pino Zac - La letteratura di Italo Calvino, nonostante l’autore amasse molto il cinema, non ha trovato uno spazio doveroso sul grande schermo. Perciò Il Cavaliere i...
    1 settimana fa
  • il Leone di Oscar e l'Orso di David che stanno sul Globe sotto la Palma del BAFTA
    Sanpa (2020) di Cosima Spender - *una serie mediocre di una storia mediocremente italiana * [image: recensione di SANPA di onironautaidiosincratico.blogspot.it] Non avendo molto altro d...
    2 settimane fa
  • STRATOBABBO
    Anno - È passato un anno e non ho scritto quasi nulla sul Coronavirus (come lo chiamavamo prevalentemente durante la prima ondata) e sul Covid_19 (come invece ...
    1 mese fa
  • Visione Sospesa
    TRACCE #36: VIMINI - *Riccardo Vaia, Cristina Pizzamiglio, Luigi Bonora* Italia, 2021 37 minuti Opening title: note dal sapore remoto. Insinuanti modulazioni sonore rintoccan...
    1 mese fa
  • Fiabe in analisi (dentro la fiaba)
    Babbo Natale tra fantasia e pubblicità - Come spesso accade per i personaggi che fanno parte delle nostre tradizioni è assai arduo ritrovarne le origini perché spesso, tali personaggi, sono il ris...
    5 mesi fa
  • La teiera volante
    Comes a Time ovvero titoli di coda - Oh, questo vecchio mondo continua a roteare È un miracolo che gli alti alberi non cadano Ecco che viene un tempo Neil Young (Comes a time) Non sparirò dal w...
    7 mesi fa
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
    White Russian's Bulletin - Torno al bancone per un nuovo episodio del Bulletin di questo periodo della vita così unico per il vecchio cowboy, in termini di visioni spesso e volent...
    8 mesi fa
  • robachevedo
    Parlare di storia e memoria in Fire Emblem: Three Houses - “In questo articolo rifletterò sulla possibilità di inserire un gioco apparentemente a-storicoin una più ampia riflessione sulla rappresentazione del passa...
    9 mesi fa
  • I Viaggiatori Ignoranti
    Hermine Braunsteiner - Molti criminali nazisti fuggirono dopo la fine della guerra e si dispersero in vari paesi del mondo. Smisero con semplicità la veste degli aguzzini e indo...
    11 mesi fa
  • Nascere Insieme
    Coronavirus - *#covid19 #coronavirus #IAN #corsionline #consulenzaonline #buonapraticaostetricaScarica qui il pdf con le istruzioni per gli incontri online!* Anche l...
    1 anno fa
  • Epicuro e le Erbe
    Ricetta dell'elisir di lunga vita - Ricetta dell'elisir di lunga vita in *Il sollievo dei malinconici* Torino *Onorato Derossi, 1793* (*collezione Simeom, F389*)
    1 anno fa
  • COMBINAZIONE CASUALE - Un blog di cinema
    Notte Horror 2019 - La Setta (di Michele Soavi, 1991) - E anche quest'anno la *Notte Horror* dei cineblogger italiani torna a mietere vittime. Dovendo scegliere di quale film parlare, ho deciso di riesumare que...
    1 anno fa
  • Court Bouillon
    Disobbedire (ma anche no) - La disobbedienza civile, ovvero la consapevole e plateale violazione di una norma di legge considerata iniqua e che viene messa in atto in modo da provo...
    1 anno fa
  • Il Lago dei Misteri
    La ragazza del sogno – Parte 9 - *Appuntamento al camposanto* Il cimitero si stende accanto alla chiesa di San Martino. Un tempo qui attorno si seppellivano i morti di Ingravo, ma con l...
    1 anno fa
  • Le maratone di un bradipo cinefilo
    Film della settimana con Cannibal kid e Mr James Ford - Si, lo so. Sono una brutta persona, non si lascia il blog a languire per un anno senza cenni di vita. Come ho detto è un momento un po' così la mia voglia d...
    3 anni fa
  • La Finestra sul Cortile [punto] it
    Gli Invotabili - L’invotabile per eccellenza è ancora una volta l’immarcescibile pregiudicato ottuagenario in odor di mafia, campione mondiale di botox e gnocca. Dare il pr...
    3 anni fa
  • Cinemagnolie
    "Night So Long", il nuovo video diretto da Paul Thomas Anderson per le Haim - In queste ultime settimane si è parlato molto di *Paul Thomas Anderson* grazie all'uscita nei cinema statunitensi della nuova attesa fatica *Il filo nasc...
    3 anni fa
  • BracchioPuntoIt
    Bracchio e i suoi Presepi - Presepe vivente 2016 -
    4 anni fa
  • perso nel mondo del cinema
    Sing Street - SING STREETdi John Carney(Irlanda, 2016)con Ferdia Walsh-Peelo, Maria Doyle Kennedy, Aidan Gillen, , Jack Reynor. *Se ti piace guarda anche: Tutto può ca...
    4 anni fa
  • (La) Cassandra
    Fino a che... - ... non cambierà il vento, *La Cassandra* si ferma qui. :) Per chi amava leggere le mie parole: continuerò a scrivere qui e qui. A risentirci presto. ♥
    4 anni fa
  • CompagniadijPastor
    AVVISO AGLI UTUENTI - A tutti gli amici che seguono da questo blogle attività della Compagnia dij Pastor *ATTENZIONE!* La piattaforma Il Cannocchiale.it sta diventando sempre p...
    5 anni fa
  • blobsblog
    Ci siamo spostati! - Ciao, da un po' ci siamo spostati qui, al sito ufficiale. Buona visita!
    7 anni fa
  • Tapirullanza
    Il dilemma di Benedetto XVI - — La Gerarchia Ecclesiastica Vaticana e Sua Santità desiderano che vi tratteniate, dottor Steinmann, per tutto il tempo che sarà necessario per stabilire q...
    8 anni fa
  • Oltremondo
    -
  • NycteaNoctua
    -
  • • Silentia Lunae •
    -

Google ti vede

No Fb no Tv Yes Party!

No Fb no Tv Yes Party!

Tutti i diritti riservati. Tema Filigrana. Powered by Blogger.