Buoni 12 giorni e buon 2015!
FILM
Boyhood, di R. Linklater, grande regista e grandissimo film; Boyhood bisogna guardarlo e basta!
La vita di Adele, anche se è del 2013, perchè è una meravigliosa calata con sguardo naturalistico e senza tabu, censure o cliche, nella giovinezza, nell'incontro e nella scoperta sessuale, nell'amore.
NB AGGIUNTA IN SEGUITO A PUBBLICAZIONE: In questa posizione mi sono dimenticato di un film non del 2014, ma visto quest'anno, che è un piccolo capolavoro di genialità, a partire dal soggetto: Castaway On the Moon!
In grazia di Dio, di Edoardo Winspeare, perchè è un buon film che racconta una storia bella ed importante ed è prodotto in modo coerente con quello che mostra (baratto dei prodotti della Terra, ecc).
Nymphomaniac, perchè è Lars Von Trier e perchè il sesso è tutto e... la Donna è tutto.
Maps to the Stars, perchè è Cronenberg che continua a evolversi nei meandri della psicoanalisi.
SERIE
True Detective, lo dicono tutti&lo dico anche io, non stiamo qui a ripetere i perchè!
Orange is the new black, perchè è pedagogico nel raccontare le relazioni, perchè è femminile (mestraule), ben scritto e molto divertente. Mi ha entusiasmato!
Dead Set, fichissima serie di Zombie e società delle spettacolo, splatter, ironica e grottesca.
Z Nation perchè condensa in una puntata intere stagioni di The Walking Dead, perchè ha delle trovate originali ed esilaranti.
NB: Film non visti che vedrò, Inshallah: Le cose belle, Gone Girl, Mud, Mummy, Alabama Monroe, P'Tit Quinqui, Il sale della Terra, Ida, Lo sciacallo, The Rover. Troppi, come il tempo perso a seguire pezzi di certe serie (tipo l'insignificante Leftovers).
Altre belle cose viste:
Disconnect un bel film che mi ha fatto pensare su un tema su cui spesso ragiono, leggo e discuto, come cittadino, uomo ed educatore;
Zodiac (2007) di Fincher, perchè è un bellissimo thriller un po' psicopatico;
John dies at the end (2012), per la comicità irresistibile!
LIBRI
Non dirmi che hai paura, di G. Catozzella
Questo libro non esiste non leggerlo, e basta! :-) (il link è alla recensione che ne ha fatto Saviano).
Il serpente piumato, di D. H. Lawrence
Credo sia il romanzo più importante mai letto dal punto di vista spirituale nonostante i -pochi, peraltro- limiti storici. Non posso aggiungere altro.
L'armata dei sonnambuli, di Wu Ming
L'ultimo romanzo storico dei Wu Ming è una vera figata: rivoluzione francese, magia, supereroi romagnoli, deh, cazzo chiedere di più? Grandi ragazzi!
PRESENTE E (E') FUTURO
Rosetta on the Star
Il viaggio di Rosetta sulla Cometa lo seguivo da parecchio e non pensavo andasse così bene e mi emozionasse tanto. Penso che quell'evento abbia una notevole portata antropologica e filosofica, un po' come accadrà quando e soprattutto SE la missione Mars One prenderà consistenza.
Le braccia bioniche
Confine tra uomo e macchina sempre più sfumato, anche per quanto riguarda la comunicativa.
Il videogame a realtà aumentata
...O I videogame a realtà aumentata, e in generale la realtà aumentata.
Un'immagine ricorrente, un archetipo anche alchimistico e... molto milanese!
Che sia davvero di buon augurio per le scelte e le novità che attendono.