Mulo, setaccio e piccone

...quel che serve a trovar l'oro


mercoledì 23 novembre 2016

La mia intervista all'autore del doc su Banda Bassotti è su IL BUIO IN SALA


Clicca sulla foto per leggere il pezzo.

http://ilbuioinsala.blogspot.it/2016/11/banda-bassotti-la-brigata.html?spref=fb













Grazie ad Antò e a Giusè.
Messo lì Emmeggì alle 23.11.16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antifascismo, controcultura, documentario, il manifesto, musica, passione, politica, roma, sinistra, ultimi
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Arbores, fontes vel saxa venerantur

Agli Spiriti affini

Mulo, setaccio e piccone: strumenti indispensabili per trovar l'oro dei fiumi.
Qui si parlava (perlopiù, ora meno) di cinema e il kit messo a disposizione è utile a promuovere e segnalare frammenti e scaglie brillanti nel mare del trito e del banale.
Non si fa giornalismo critico ma si sceglie, secondo formazione e buon gusto personale, cosa vale la pena vedere (al cinema, a casa, o in luoghi meno convenzionali) e si ascoltano suggerimenti di chi sa di posti buoni da setacciare.



Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli

Cerca nel blog

Lettori (in)fissi

Nati sopra la lava

Nati sopra la lava

Tifiamo rivolta

Tifiamo rivolta

Antigrullisti

Antigrullisti

Go Veg

Go Veg

Temi

2010-2011 (1) 2013 (1) 2014 (2) 2015 (1) 27-10-2011 (1) 3d (2) 99 posse (2) aborto (1) adolescenza (3) africa (6) alchimia (4) alexi murdoch (1) alfredson (2) amicizia (10) amore (23) angoscia (10) animali (5) anime (7) antico (3) antifascismo (9) archetipi (4) Aristakisjan (1) aronofsky (1) arte (5) balena (1) beauvois (1) bellezza (10) bianco e nero (5) bosco (10) botte (2) bracardi (1) bracchio (1) buddismo (1) buscemi (1) caccia (1) caffè (1) cage (1) cambiamento (3) cannes (4) caos (3) capolavoro (2) carcere (1) carne (12) cartoni animati (5) caserta (1) catozzella (2) chimica (1) cianfrance (1) ciclismo (1) cinema (6) cinema-esperienza (5) città (1) classifiche (12) colore (3) cometa (2) conoscenza popolare (5) controcultura (3) controllo sociale (9) corea (1) corsa (1) coscarelli (1) cronenberg (7) csi (6) d.h.lawrence (1) dance (2) danza (5) de keersmaeker (2) delillo (2) democrazia (7) denaro (2) dexter (1) di caprio (1) dialogo (5) diavolo (1) dick (2) diritti (4) disney (1) diversamente abili (3) documentario (7) donne (16) doppio (5) eastwood (1) ecologia (3) edipo (2) einstürzende neubauten (1) elettronica (3) elezioni (8) elio (1) elliot (1) esplorazione (3) etnotronica (2) europa (2) facebook (1) famiglia (15) fantasia (1) fari (24) fascismo (3) fede (6) felicità (10) femminile (6) fiaba (1) figli (2) finanza (1) fincher (2) fine del mondo (3) finlandia (3) frammartino (1) francia (3) fraternità (1) freud (2) friedkin (1) fumetto (4) fumo (1) futuro (1) gatlif (1) gaudino (1) genova (3) germania (2) giochi (4) giochi di ruolo (1) giornalismo (1) gira (4) giustizia (7) goddard (1) gondry (1) grillo (4) grotte (4) guerra (1) haneke (1) herzog (2) horror (6) hugo (1) il manifesto (5) inarritu (1) individuazione (1) infanzia (9) infelicità (11) iniziazione (1) Intelligenze Vegetali (4) intercultura (5) internet (1) invisibile (9) ishii (1) jones (1) jung (1) kaurismaki aki (4) kechiche (3) kerouac (2) kim ki-duk (2) kondo (1) korine (2) kraftwerk (3) kubrick (1) kurdistan (1) laika (1) lars von trier (6) lavoro (7) Le Dieci Fregature (4) lee chang-dong (1) Lee Hey-jun (1) leigh (3) letteratura (3) linklater (3) loach (1) londra (1) lubitsch (1) lynch (7) macfarlane (1) madre (4) mafia (5) Maïwenn (2) malick (4) marcello (1) mare (2) maschile (5) massa (1) massive attack (2) materno (6) maury e bustillo (1) mccay (1) mendes (1) metamorfosi (3) migranti (4) miike (3) milano (8) minimalismo (1) miyazaki (5) montagna (4) moretti (1) morte (8) mostri (1) musica (31) nanni svampa (1) napoli (4) natale (1) natura (16) nero (21) neve (1) no tav (1) noe (1) noia (4) nolan (1) ombre (17) on the road (1) orfani (1) oriente (1) orto (1) oscar (1) ossa (2) ounpuu (1) Õunpuu (1) pablo guzman (1) parole (4) pasolini (9) passione (14) passo uno (1) paura (4) pedagogia (8) pedofilia (1) piano sequenza (1) pioggia (1) pkk (1) poesia (10) poesia in forma di recensione (15) politica (23) polizia (3) posse (2) potere (6) preghiera (3) psicoanalisi (4) psicologia (2) pugilato (1) Ramsay (1) rap (2) rave (1) razzismo (2) realtà (2) reggio (1) reich (3) religione (6) resistenza (2) rita ciatti (3) rivoluzione (2) rock (1) roma (2) rosso (1) sangue (11) satrapi (1) saviano (1) schiavismo (1) sciamanesimo (1) scienza (4) scorsese (1) sesso (11) silly simphony (2) sindacati (3) sinistra (2) social network (2) sogni (9) sogno americano (2) sokurov (3) solitudine (9) sono (1) sostanze (2) spazio (3) sport (2) stati modificati di coscienza (5) stato (1) superchicche (13) takahata (1) taraf (1) tarantino (3) tarr (1) telefilm (16) tour de france (1) tracce (2) tradizione (8) tv (1) ultimi (23) umorismo (7) usa (2) vampiri (1) vendola (2) venezia (4) verbania (2) viaggio (7) voce (1) vodka (1) watkins (1) welles (1) western (1) winehouse (1) winspeare (1) writing (2) wuming (3) yonebayashi (1)

Post più popolari

  • Pur sempre tenebre - Il buco, di M. Frammartino
    Guardare "Il buco" è entrarci. E' sedersi sulle creste di un pascolo montano. Salire sul Pirellone nello spirito del 1961. E...
  • LA SERIE DEL DECENNIO - I MAY DESTROY YOU
     * questo articolo è uscito sulla rediviva (e gloriosa) fanzine Wolvernight Di questa serie inglese del 2020, non ancora uscita in Italia, ...
  • 2017: è quasi il Solstizio e brillo di gioia incauta per un film di 18 ore e una danza dell '83
    “Io ho ucciso mio padre, ho mangiato carne umana e tremo di gioia. Ho ucciso mio padre, mangiato carne umana e sto tremando di ...

E' tutto un complotto e LORO sono ladri

E' tutto un complotto e LORO sono ladri

A Pa'

A Pa'

Kobane - Pkk

Kobane - Pkk

Archivio blog

  • ►  2021 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2016 (3)
    • ▼  novembre (1)
      • La mia intervista all'autore del doc su Banda Bass...
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (33)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (60)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (2)

Emergenza?

Emergenza?

Del cinema

  • Spietati
  • Alias
  • Nocturno
  • Sentieri selvaggi
  • RdC
  • Duellanti

Dei canti e degli incanti

  • AAA: cercasi Verità
  • Anne gira
  • Tutto il mio folle amore
  • Balla fra le Stelle
  • In viaggio
  • A proposito di Nero
  • Man/Machine
  • Strappa da te la vanità!
  • Vedessi solo il Sole

Dei luoghi

  • Radici su
  • Breizh
  • Per la Valgrande
  • Tervetuloa
  • Radici giù

Delle pagine

  • Il corsaro Pier Paolo
  • Redivivi...& Co

Informazioni personali

La mia foto
Emmeggì
Visualizza il mio profilo completo

Blog che seguo

  • AstronautiNEWS
    Aggiornamenti dal sistema solare: giugno 2025 - Ci sono un po' di turbolenze in corso, soprattutto per quanto riguarda il prosieguo di alcune missioni storiche. Dopo la proposta del Presidente degli St...
    6 ore fa
  • Slec
    Disuguaglianze, in Italia dieci miliardari detengono una ricchezza superiore a quella posseduta da 30 milioni di persone - Giulio Cavalli - *Il governo rifiuta la tassa globale sui super-ricchi. Così l’Italia rinuncia a miliardi che servirebbero a sanità, scuola e giustizia sociale* Nel...
    8 ore fa
  • Casale Corte Cerro
    Notizie casalesi - 30 giugno 2025 - *CHI SI VUOLE PRENDERE CURA DEL VERDE PUBBLICO?* L'Amministrazione comunale è alla ricerca di soggetti che vogliano prendersi cura di una delle aree v...
    9 ore fa
  • S O L A R I S
    BOX OFFICE (26 - 29 GIUGNO 2025) - *F1: Il film* "vince" il weekend, ma l'incasso (due milioncini) è molto inferiore alle aspettative: l'ondata di caldo africano che in questi giorni sta s...
    11 ore fa
  • Che cosa sono le nuvole
    Superman: Il Mondo - Nuovo volume antologico giramondo con autori autoctoni, ma spesso operanti nel mercato statunitense, che realizzano gli episodi realizzati nel loro Paes...
    14 ore fa
  • pensieri cannibali
    Ma dici sul serie? Squid Game, The Bear, Dept. Q e le altre serie tv di Giugno 2025 - *Serie del mese* *The Bear* *(stagione 4)* *Si può vedere su:* Disney+ Tic tac, tic tac. Il tempo sta per scadere. Il The Bear rischia di chiudere i b...
    17 ore fa
  • IL BUIO IN SALA
    Festival di Cannes 2025 - Parte 3 - Tutti i film presentati in ordine di gradimento - di Riccardo Simoncini - Come promesso ieri, per tutte le persone che non leggono recensioni lunghe su film non ancora visti ma, al contempo, amano comunque vedere piccole class...
    5 settimane fa
  • CultFrame - Arti Visive
    Incontro con Gaston Zvi Ickowicz ⋅ La metafora dell’orrore del 7 ottobre nello sguardo del fotografo - Una delle componenti più vivaci e attente alla realtà dello Stato di Israele è, da sempre, quella che fa capo ai movimenti artistici che allungano le lor...
    1 mese fa
  • Fiabe in analisi (dentro la fiaba)
    Animali da fiaba: il corvo - Il corvo, si presta, dal punto di vista simbolico, ad una lettura negativa e positiva. E’ il corvo simbolo del Sole e della Luce ma anche della Morte et...
    2 mesi fa
  • Il Lago dei Misteri
    Babbo Natale e la Befana - Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il mantello rattop...
    5 mesi fa
  • Visione Sospesa
    Resoconti VIS #24: Archivio delle migliori 'cose' viste in questo 2024 - "Hai percorso fino in fondo la tua strada, oltre non puoi andare. Ma Videodrome esiste ancora ed è anche molto grande, molto complesso. Li hai colpiti a ...
    6 mesi fa
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
    - Incredibile ma vero, dopo anni di silenzio, torno per la seconda volta in poco più di un mese al Saloon per un'occasione speciale, un nuovo confronto ...
    6 mesi fa
  • il Leone di Oscar e l'Orso di David che stanno sul Globe sotto la Palma del BAFTA
    The substance (2024) di Coralie Fargeat - * film meritatamente straosannato da tutti (ovviamente il popcornometro più basso è colpa della gentaglia che affolla l'internet e apprezza i cinecomics), ...
    6 mesi fa
  • Il Dolce Domani
    Zoologia Abitativa di Teodora Mastrototaro (recensione) - Zerbino, entrata, uscita, porta d’emergenza. Parti di un’abitazione, certo, ma anche movimenti nello spazio, quindi nel tempo che presuppone evoluzione...
    1 anno fa
  • robachevedo
    Dredge: appunti sul videogioco post-lovecraftiano - “Dredge”: appunti sul videogioco post-lovecraftiano
    1 anno fa
  • oltre il fondo
    Tentare bei cieli più tersi - Il 20 novembre del 2007 aprivo questo blog, oggi, esattamente sedici anni dopo, è arrivato il momento di chiuderlo. I motivi sono più che evidenti e riten...
    1 anno fa
  • Giap
    «Antonio Pellicciari». Quinto racconto in musica estratto da Veglione rosso - Non esistono fotografie di Antonio Pellicciari, che quindi sarebbe il primo, tra i protagonisti di Veglione rosso incontrati fin qui, a rimanere senza vo...
    2 anni fa
  • Inchiostro, fusa e draghi
    Parliamo di culle, non di neonati - Questo è un post che proprio non volevo scrivere. La cui scrittura è probabilmente inutile. Eppure il tentativo è necessario. Per tre volte il Lombardi...
    2 anni fa
  • Epicuro e le Erbe
    Ferula communis - Ferula; questa pianta mi riporta ai rari momenti di riposo che si concedeva mio nonno davanti alla “casedda” della sua adorata vigna. Con i fusti di que...
    2 anni fa
  • La teiera volante
    Comes a Time ovvero titoli di coda - Oh, questo vecchio mondo continua a roteare È un miracolo che gli alti alberi non cadano Ecco che viene un tempo Neil Young (Comes a time) Non sparirò dal w...
    4 anni fa
  • Come cirrocumuli
    Cirrovagazioni (25) Colpiti al fianco: il languire degli eroi - La ferita al fianco può essere coperta, persino dimenticata: conduce l'eroe a una morte indolente, a volte inesorabile, altre semplicemente accolta, quasi...
    5 anni fa
  • Nascere Insieme
    Voglia di M.A.M.!!! -
    5 anni fa
  • Court Bouillon
    Disobbedire (ma anche no) - La disobbedienza civile, ovvero la consapevole e plateale violazione di una norma di legge considerata iniqua e che viene messa in atto in modo da pro...
    6 anni fa
  • STRATOBABBO
    Il colore della giacca - Alla fine, lo dico con profonda autocritica, non abbiamo capito un cazzo! Noi che quegli altri chiamano "di sinistra", dico. La gente ha votato le persone, a...
    6 anni fa
  • I Viaggiatori Ignoranti
    Santa Vilgefortis, la donna barbuta crocifissa - C’era una volta, fino al 1969, una donna divenuta santa dal nome Vilgefortis, o Wilgefortis, che veniva rappresentata come una donna barbuta e crocifissa...
    6 anni fa
  • Cinemagnolie
    "Phantom Thread": il primo trailer del nuovo film di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis - Dopo diversi mesi in cui non era emersa più nessuna novità sull'ultimo lungometraggio di *Paul Thomas Anderson*, che sarà distribuito negli Stati Uniti ...
    7 anni fa
  • La Finestra sul Cortile [punto] it
    Stupratori a casa loro - Le affermazioni di Debora Serracchiani sul fatto che uno stupro perpetrato da un profugo sia da considerarsi più schifoso di quello di un italiano, perchè ...
    8 anni fa
  • Le maratone di un bradipo cinefilo
    Ho 5 anni!!! Buon bloggheanno a me... - Si, lo so è brutto presentarsi così all'improvviso dopo tanti mesi di silenzio ma c'è una ricorrenza da rispettare e per questo mi sono imposto di scri...
    8 anni fa
  • perso nel mondo del cinema
    Frantz - *FRANTZ* *di François Ozon,* *Francia, 2016* *Con Paula Beer e Pierre Niney* *Genere: Dramma storico* *Se ti piace guarda: Otto donne e un mistero, Nella c...
    8 anni fa
  • BracchioPuntoIt
    Note e sapori del borgo - 2016 -
    9 anni fa
  • Tapirullanza
    To go Apeshit - Non vorrei proprio trovarmi nella situazione di un editore che deve scegliere il titolo italiano di un’opera straniera. Quando ti va bene, il titolo si può...
    9 anni fa
  • (La) Cassandra
    Dell'amore, dell'amore - *Declinato in ogni sua forma, l'Amore è il bene più grande che abbiamo. Quello che più spesso diamo per scontato e che (paradosso tutto umano!) ricerchia...
    9 anni fa
  • CompagniadijPastor
    AVVISO AGLI UTUENTI - A tutti gli amici che seguono da questo blogle attività della Compagnia dij Pastor *ATTENZIONE!* La piattaforma Il Cannocchiale.it sta diventando sempre p...
    9 anni fa
  • blobsblog
    Ci siamo spostati! - Ciao, da un po' ci siamo spostati qui, al sito ufficiale. Buona visita!
    11 anni fa
  • COMBINAZIONE CASUALE - Un blog di cinema
    This Must Be the Place (di P. Sorrentino, 2011) - *Cheyenne *è una rock star in declino, celebre negli anni ottanta come leader del gruppo musicale dei Fellows. Da anni vive a Dublino con sua moglie Ja...
    13 anni fa
  • NycteaNoctua
    -
  • Oltremondo
    -
  • • Silentia Lunae •
    -

Google ti vede

No Fb no Tv Yes Party!

No Fb no Tv Yes Party!

Tutti i diritti riservati. Tema Filigrana. Powered by Blogger.