venerdì 25 aprile 2014

Ridiventa straccio rosso, 25 aprile


Per chi conosce solo il tuo colore, bandiera rossa,
tu devi realmente esistere, perché lui esista:
chi era coperto di croste è coperto di piaghe,
il bracciante diventa mendicante,
il napoletano calabrese, il calabrese africano,
l'analfabeta una bufala o un cane.

Chi conosceva appena il tuo colore, bandiera rossa,
sta per non conoscerti più, neanche coi sensi:
tu che già vanti tante glorie borghesi e operaie,
ridiventa straccio, e il più povero ti sventoli.

(Pier Paolo Pasolini)



Buon 25 Aprile, anche a L. , mio padre.

mercoledì 16 aprile 2014

Ora X per l'Orto-Giardino!

L'ultimo nostro "grande" progetto.
Sognato per anni, sudato per Quattro Lune e concluso ora, nella prima Piena primaverile.
Ai margini del Bosco.
Un brindisi di Terra, di Semi, di Frutta e di Vento!










lunedì 31 marzo 2014

Superchicche, grandi film e una serie strepitosa (più una pernacchia a Sorrentino)

...M'han detto che cercavate un elenco di film che vale la pena vedere degli ultimi due-tre mesi.

Eccolo!

Disconnect
Henry Alex Rubin
Un film ben costruito su catastrofi e disguidi ad ampio spettro in cui è coinvolto strutturalmente l'aspetto connettivo digitale del nostro tempo. Episodi incastrati uno nell'altro senza eccessive forzature. La parte relativa al cyber-bullismo per noi è stata molto istruttiva (oltre che dolorosa).



Zodiac
David Fincher
Un thrillerone languido, denso ed ossessivo, come piacciono da queste parti. E pure Jake Gyllenhaal ci piace parecchio, tic compresi. Film che precede altri ottimi lavori del Fincher, tra i quali ricordiamo Social network e ne segue altri, tra cui Fight Club.


A. Kechiche
Film d'amore e gioventù, uno sguardo pieno, naturale e naturalistico su una bellissima ragazza alle prese con la...vita, l'amore.
Noah Baumbach
Già autore de "Lo stravagante mondo di Greengberg", Baumbach confeziona una pellicola deliziosamente leggera, spigliata, intelligente. Le mille sfumature di grigio della single Frances, tra alti e bassi non da montagne russe ma brillanti per simpatia e arguzia. 


Ed ecco le superchicche, e/o film davvero meritevoli di menzione:
D. Cianfrance
Un lavoro attoriale pazzesco, scrittura precisa e inclazante, livelli di drammaticità e realismo altissimi. Un film che porta con sè giganti spunti di riflessione sentimentale e umana. Da vedere e rivedere.



John dies at the end
D. Coscarelli
SUUUUUUUPERCHICCA! No more words!



di Lee Hey-jun

Il miglior soggetto recente a mia memoria, e per il resto tutto procede all'altezza del miglior cinema coreano. C'è qualcosa da chiedere di più?
La storia è piccola ma grande, dolce ma spietata, selvatica ma urbana...
E si potrebbe continuare per ore



Eh?! Le serie?! Ma sì, ecco la notevole seriedicuituttiparlano True Detective (basterà dire che siamo -finalmente- ai livelli di Breaking Bad?). Come si diceva per Zodiac, anche qui siamo con piacere nel denso e nell'oscuro. Non per niente l'ambientazione è paludosa,  visionaria. Da non perdere, specie in lingua originale.



E Sorrentino di cui parlavi nel titolo?!? Era solo uno specchio per le allodole?!?...Più o meno, visto che il film è girato non male ma non dice nulla di nuovo, noiosa la regia come i personaggi...Propongo un accostamento con un film altrettanto post-borghese e visionario (e molto altro), per me un capolavoro: The Temptation of St. Tony del geniale V. Ounpuu 

mercoledì 12 marzo 2014

Un malnatt' da Milan e 'a passione da Napule!

Due chakra musical-cultural-geografici del sottoscritto.
...Praticamente Anima.






La prossima volta quelli europei e globali.
Si noteranno particolari somiglianze liturgico/lisergiche.

venerdì 7 febbraio 2014

Proviamoci...

...Link al facebook del Mulo.

Mah.
Se interagite di là mi fate un piacere, chè vorrei (dovrei) impratichirmi sullo strumento.

Mah.
Proviamo.

Mah.
In realtà lo faccio per un fine....

martedì 14 gennaio 2014

Rosetta watch the Stars


Spazio profondo.
Rosetta sta per risvegliarsi dopo tre anni di ibernazione.
Rosetta andrà in orbita di una Cometa.
Rosetta rilascerà un mezzo di esplorazione sulla Cometa. 
Rosetta watch the Stars.




 

 ...Lower than Stars
There is no-thing to...
Stare around
Stare


Mensch/Maschine[/...Stern]



venerdì 27 dicembre 2013

Film del Mulo 2013


1 Spring Breakers (H. Korine)
2 La vita di Adele (A. Kechiche)
3 Django Unchained (Q. Tarantino)
4 The Master (P.T. Anderson)
5 To The Wonder (T. Malick)
6 Zero Dark Thirty (K. Bigelow)
7 Wolf Children (M. Hosoda)
8 Prisoners (D. Villeneuve)
9 In Another Country (Sang-Soo Hong)
10 Bellas Mariposas (S. Mereu)
11 Gravity (A. Cuaron)
12 Noi siamo infinito (S. Chbosky)
13 Another Earth (M. Cahill)


.....Ma non ho ancora visto Holy Motors (bello, interessante, un'epopea del cinema e delle vite/identità), No, La moglie del poliziotto, La vita di Adele (VISTO E CHE GRAN FILM...ORA MESSO AL SECONDO POSTO!), Un giorno devi andare, Post tenebras lux (piaciuto ma non così interessante); temo che dal secondo posto in giù possa essere tutta da rivedere! L'unico film che mi ha davvero entusiasmato tra le uscite è l'ultimo lavoro di Korine, qui nel sito ci sono un paio di contributi.

Buone Feste e buona Ruota!